Il focus Energy si occupa di efficientamento energetico, ovvero di come trovare prodotti e soluzioni capaci di ottimizzare lo sfruttamento energetico di un sistema: l’obiettivo è migliorarne il rendimento sfruttando al meglio l’energia, a partire dalla sua produzione da fonti rinnovabili, in particolare quella fotovoltaica. I campi applicativi ormai coinvolgono tutti i settori: dagli impianti residenziali e commerciali fino a quelli industriali, dalla mobilità elettrica, alle comunità energetiche (CER) fino alle smart grid. 

L’ effecientamento energetico è l’insieme delle operazioni utili ad ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche e non va confuso con il risparmio energetico. Quest’ultimo mira alla riduzione del consumo complessivo di energia, mentre l’efficientamento cerca di ottenere la stessa prestazione usando meno energia, attraverso tecnologie avanzate o metodi più efficaci, spesso ottenuti grazie a interventi di riqualificazione.  

L'efficienza energetica rappresenta dunque la capacità di ottenere un determinato risultato consumando meno energia: è l'ottimizzazione dell'uso delle risorse energetiche, garantendo prestazioni migliori con un impiego minore di energia. Per raggiungere l'efficienza energetica è quindi necessario migliorare il rendimento del sistema, il che porta a un risparmio energetico e a una diminuzione dei costi operativi, e sfruttare l’energia in modo razionale, riducendo gli sprechi.  

Da tempo ormai l’efficienza energetica è al centro delle politiche in tema di energia. Per questo il settore della gestione dell’energia è oggi assolutamente strategico e, inevitabilmente, destinato a diventare il fulcro di innumerevoli opportunità: dall’installazione di pannelli fotovoltaici e di impianti da fonti rinnovabili, ai sistemi per l’accumulo energetico, fino alle pompe di calore, all’utilizzo di illuminazione a LED e alla cogenerazione.  

Sono dunque numerosi i tasselli che compongono il “disegno” di una sempre maggiore efficienza energetica, a partire dal fotovoltaico e dalle altre energie rinnovabili, che sono alla base di un “sistema energia” sempre più efficiente e sostenibile. Si va dall’efficienza energetica nell’industria, alla trasformazione dei consumi energetici delle città, dalla mobilità elettrica con le sue infrastrutture, alle comunità energetiche e alle smart grid. 

In questo quadro il ruolo di un “distributore di soluzioni” come Comoli Ferrari è centrale: mettiamo a disposizione conoscenze e competenze, analizziamo le criticità e proponiamo soluzioni, in primis come supporto alla clientela ma anche con la speranza di contribuire per la nostra parte al raggiungimento degli obiettivi globali.  

Anticipa le sfide del futuro

Oltre 50 tecnici qualificati al tuo servizio per una
consulenza a 360° sulle tue soluzioni installative

Seleziona il Field Service Specialist più vicino a te