Il settore e-mobility ha un nuovo alleato: E.Charger by DKC Energy

05 Ago 2024
Il settore e-mobility ha un nuovo alleato: E.Charger by DKC Energy
E.Charger è il dispositivo di ricarica auto innovativo, progettato e realizzato da DKC Energy. Questo sistema avanzato, disponibile in versione monofase e trifase, offre un'esperienza di ricarica semplice e intuitiva per utenti privati e per aziende.

E.Charger è il dispositivo di ricarica auto innovativo, progettato e realizzato da DKC Energy. Questo sistema avanzato, disponibile in versione monofase e trifase, offre un'esperienza di ricarica semplice e intuitiva per utenti privati e per aziende. Con la sua tecnologia all'avanguardia, E.Charger garantisce una ricarica efficiente e sicura per le auto elettriche, con un’ottimizzazione della gestione e un controllo di costi e consumi puntuale.

Si contraddistingue per il suo design essenziale, che lo rende adatto a qualsiasi ambiente; gli elevati standard di progettazione, poi, garantiscono una funzionalità continua sia in interno che in esterno, rendendo il dispositivo estremamente flessibile.

E.Charger è facile da attivare: il doppio sezionamento interno di cui è dotato rende la sua installazione immediata e veloce, senza necessità di ulteriori dispositivi da collegare. Il suo funzionamento include anche la possibilità di utilizzare tessere RFID, rendendo dunque semplice anche una gestione multi-utenza in quei contesti condominiali o aziendali in cui gli utilizzatori possono essere diversificati e monitorati puntualmente, con possibilità di calcolare l’energia erogata.

A sostegno della gestione, DKC Energy ha progettato il Portale cloud Energy grazie al quale è possibile gestire i settaggi della ricarica, visualizzarne lo stato, determinarne l'avvio o il termine e impostarne la potenza. Il Portale è facilmente accessibile da qualsiasi dispositivo: l’utente può comodamente inserire i parametri del contratto di fornitura elettrica e i consumi della propria auto e ricavare a ogni ricarica la spesa effettuata e i km di autonomia disponibili.

Per l'utilizzo aziendale, E.Charger può dialogare con contatori di energia fino a 5000A e, grazie al trasduttore Rogowski, i contatori di energia possono essere installati senza interruzioni di produzione. Il Portale Energy di E.Charger permette inoltre di attribuire le tessere RFID al personale viaggiante e di monitorare i consumi in tempo reale.

Per le attività commerciali, E.Charger offre una vasta gamma di funzioni aggiuntive, tra cui l'utilizzo del contatore di energia certificato MID, la possibilità di integrazione con software back-end e la fatturazione dell'energia erogata. Con le card RFID, è possibile abilitare o disabilitare l'uso dei dispositivi e monitorare il consumo di ogni cliente.

Come da tradizione consolidata DKC, E.Charger si integra perfettamente con le altre offerte del Gruppo, così da offrire ai professionisti del settore elettrico una proposta completa di prodotti invariabilmente all’insegna del Made in Italy. Lo fa in caso di impianto da interno (con installazioni multiple di E.Charger e con soluzioni delle Linee Hercules e Cosmec), composto da condotto sbarra per distribuzione elettrica, discesa con tubo rigido, raccordi e terminazione con pressacavi metallici. Lo fa anche in caso di impianto da esterno con installazione di E.Charger su apposito piedestallo metallico e derivazione in armadio stradale in vetroresina serie Grafi della Linea Conchiglia. E lo fa, infine, in caso di impianto da interno con soluzioni delle Linee Combitech e Cosmec, costituito da canale metallico, tubo rigido e raccordi per la discesa, scatola JBOX per diramazione e protezione dei cavi, pressacavi metallici e connessione finale a E.Charger.

Con E.Charger, DKC entra ufficialmente nel settore dell’e-mobility e della ricarica energetica assicurando la consueta eccellenza propria di una passione e di un know how esclusivamente Made in Italy.