Preordine - Certificazione F-GAS


In conformità al regolamento (UE) n. 517/2014 certifichiamo le competenze di chi svolge attività di installazione, riparazione, manutenzione, assistenza o smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e apparecchiature di protezione antincendio contenenti gas fluorurati ad effetto serra (F-Gas). Rilasciamo la certificazione anche agli organismi di attestazione di formazione (ODA) che erogano corsi di formazione per il personale del settore automotive.

Al fine di ridurre le emissioni di gas fluorurati e conseguire gli obiettivi dell’UE in materia di cambiamenti climatici, il 20 maggio 2014 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra, che abroga il precedente regolamento (CE) n. 842/2006. L’obiettivo di protezione dell’ambiente viene così rafforzato, introducendo ulteriori disposizioni volte alla riduzione delle emissioni degli F-Gas. Nel gennaio 2019 è entrato in vigore in Italia il decreto del Presidente della Repubblica n. 146/2018, recante attuazione del regolamento (UE) n. 517/2014, che richiede di attivare un sistema di certificazione del personale e delle aziende coinvolte nell’utilizzo di gas fluorurati. In questo contesto, RINA è stato designato dal Ministero della Transizione Ecologica italiano quale organismo di certificazione e valutazione per la certificazione del personale, delle imprese e degli organismi di attestazione di formazione nei seguenti ambiti:

  • Apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero (Reg. n. 2015/2067)
  • Impianti fissi di protezione antincendio ed estintori (Reg. n. 304/2008)
  • Installazione, assistenza, manutenzione, riparazione o disattivazione di commutatori elettrici (Reg. n. 2015/2066)
  • Recupero di determinati gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore che rientrano nel campo d'applicazione della direttiva 2006/40/CE (Reg. n. 307/2008)

Per qualsiasi necessità in merito al corso, siamo sempre raggiungibili all’indirizzo academy@comoliferrari.it (specificare nell'oggetto della mail "Certificazione FGAS")

In collaborazione con

Esprimi il tuo interesse

Questo corso prevede un minimo di 8 interessati.

per esprimere il tuo interesse

Non è disponibile nessuna sessione