Percorso di formazione: ILLUMINAZIONE

15 mag 2022

ILLUMINAZIONE

Dall’avvento del LED il mondo dell’illuminazione è stato protagonista di un’evoluzione eccezionale, si sono moltiplicati gli ambiti di utilizzo della luce e grazie all’elettronica, sono nate possibilità di gestione prima impensabili. Il percorso Illuminazione esplora quanto di nuovo è possibile realizzare e condivide come realizzarlo. 

Acquistando il corso riceverai l'accesso al formato digitale per un'immediata formazione fruibile in qualsiasi momento. Inoltre, ti saranno proposte 2 giornate in presenza  per eventuali approfondimenti che verranno confermata con una partecipazione minima.

Prossime possibili date per approfondimenti in presenza:


Modena 27/05/2025 e 04/06/2025.

MODULI

  1. Concetti base di illuminazione
  2. Software di progettazione – le basi
  3. Software di progettazione – modellazione complessa

PREZZO DI LISTINO

650 € +IVA
OPPURE
2150 punti EXTRA BIZ
Scopri il programma dettagliato
Corso Illuminazione Base

Corso Progettazione

Q&A progettazione base

Corso Progettazione Complessa

Il percorso Illuminazione esplora quanto di nuovo è possibile realizzare in ambito luce e condivide come realizzarlo.
Tre corsi per installatori architetti e progettisti: caratteristiche fisiche della luce, parametri illuminotecnici, gli elementi per realizzare soluzioni di qualità, l’utilizzo di software per la progettazione.
Gli incontri sono pensati per conseguire il risultato anche attraverso esercitazioni che forniscono fattiva applicazione sul campo di quanto è stato appreso

Erogato su piattaforma web
Concetti base di illuminazione

  • Grandezze Fotometriche
  • Parametri Illuminotecnici
  • Caratteristiche degli apparecchi
  • LED – Caratteristiche e tipologie
  • LED – Criteri di scelta
    • Step McAdam e Relamping
    • Ottiche, Flicker, RG
  • LED – Temperature e durata
  • LED – Alimentazione
  • LED – Dimmerazione
    • Taglio di fase, 1 10 V
    • DALI, Building Automation
    • IoT, Casambi
  • StripLED
    • Caratteristiche e profili
    • Dimmerazione
  • ROI – Ritorno dell’investimento
  • Illuminazione luoghi di lavoro
    • Normativa
    • Uniformità
  • Esempi e verifiche
Obiettivo formativo: conoscere le dinamiche di mercato per confezionare proposte in linea con le esigenze

Erogato su piattaforma web
Software di progettazione – le basi

  • Introduzione al software di progettazione
    • Cos’è il software di progettazione
    • Cosa non è il software di progettazione
  • Panoramica dell’interfaccia e funzioni di base
    • Viste 2D/3D
    • Progetto/Costruzione/Luce/Documentazione
  • Calcolo illuminotecnico di un ambiente semplice
    • First Run – Progettazione di locali
    • Editor locale
    • Editor materiali
    • Inserimento fotometrie
    • Inserimento superfici di calcolo e punti di calcolo
    • Calcolo e lettura dei risultati
  • Stetup output per la stampa
Obiettivo formativo: creare un progetto illuminotecnico partendo dal «foglio bianco»

Erogato su piattaforma web
Software di progettazione – modellazione complessa

  • Introduzione
    • Obiettivo del corso
    • Cosa non è il software di progettazione
  • Caratteristiche dei diversi sistemi di accumulo
    • Importazione planimetria
    • Esterni dell'edificio (modellazione di area)
    • Costruzione piano e locali
    • Porte/finestre
    • Colonne/Travi/Gradini
    • Tetto / Controsoffitti
    • Ritagli
    • Mobili e oggetti
    • Inserimento 3DS / Fotometrie / Superfici di calcolo e punti di calcolo
    • Calcolo e lettura dei risultati
Obiettivo formativo: realizzare un progetto illuminotecnico di valore

Durante il percorso ci saranno momenti di incontro mezzo web per approfondire eventuali necessità specifiche dei partecipanti in relazione alle tematiche trattate.

Se sei un'azienda con partita IVA, per acquistare il contenuto.