Percorso di formazione: ENERGY

16 giu 2022

ENERGY

Il percorso Energy inizia condividendo l’evoluzione continua del mercato delle energie rinnovabili, in particolar modo del fotovoltaico. Ogni successivo incontro costituisce un approfondimento tecnico relativo a soluzioni di produzione, gestione ed utilizzo dell’energia. 

Acquistando il corso riceverai l'accesso al formato digitale per un'immediata formazione fruibile in qualsiasi momento. Inoltre, ti sarà proposta 1 giornata in presenza  per eventuali approfondimenti che verrà confermata con una partecipazione minima.

MODULI

  1. Il Fotovoltaico come opportunità di business
  2. L'impianto fotovoltaico
  3. Programmare l’inverter
  4. La ricarica dei veicoli elettrici
  5. I sistemi di accumulo
  6. Il monitoraggio

PREZZO DI LISTINO

590 € +IVA
OPPURE
1950 punti EXTRA BIZ
Scopri il programma dettagliato
Corso FTV

Corso Inverter

Corso EV

Corso Accumulo

Corso Monitoraggio

Q&A

Il percorso Energy inizia condividendo l’evoluzione continua del mercato delle energie rinnovabili, in particolar modo del fotovoltaico. Ogni successivo incontro fisico o digitale costituisce un approfondimento tecnico relativo a soluzioni di produzione, gestione ed utilizzo dell’energia.

Erogato su piattaforma web
L’impianto Fotovoltaico

  • Principi di Base
    • La radiazione solare
    • L'energia prodotta
    • Tipi di impianto
  • Progettare l’impianto
    • Di quali parti è composto l'impianto
    • Moduli
    • Inverter
    • Quadri
    • Struttura
  • Installazione
  • Certificazione
  • Post-vendita (Manutenzione)
Obiettivo formativo: essere in grado di comporre un impianto tenendo conto di tutti gli aspetti essenziali della soluzione proposta

Erogato su piattaforma web
Programmare l’inverter

  • Parti costitutive dell’inverter
  • Programmazione
Obiettivo formativo: saper «mettere le mani» sull’inverter

Erogato su piattaforma web
La ricarica dei veicoli elettrici

  • La transizione energetica
  • Opportunità generate dal mercato
  • L'auto elettrica, caratteristiche e modi di ricarica
  • L'infrastruttura di ricarica
  • Norme di riferimento
  • Le ricariche in DC
Obiettivo formativo: individuare la proposta coerente alle esigenze del cliente

Erogato su piattaforma web
I sistemi di accumulo

  • Perché accumulare l’energia prodotta
  • Tipologie di sistemi di accumulo
    • Applicazioni su impianti on-grid e impianti off-grid
  • Funzionamento del sistema di accumulo
  • Dimensionamento del sistema di accumulo
    • Dall'energia prodotta e non autoconsumata, al dimensionamento
  • Caratteristiche dei diversi sistemi di accumulo
    • Litio VS Piombo
Obiettivo formativo: sapere cosa proporre e quando è una soluzione vantaggiosa

Erogato su piattaforma web
Il monitoraggio

  • L'importanza del monitoraggio
  • Le soluzioni di monitoraggio più utilizzate
    • Soluzioni integrate nell'inverter
    • Soluzioni non integrate nell'inverter
  • Soluzioni per monitoraggio multi-impianti
Obiettivo formativo: conoscere le possibilità offerte dai costruttori

Durante il percorso ci saranno momenti di incontro mezzo web per approfondire eventuali necessità specifiche dei partecipanti in relazione alle tematiche trattate.

Se sei un'azienda con partita IVA, per acquistare il contenuto.